Vetrine Espositive con Vetro Temperato

Vetrine espositive con vetro temperato per i negozi e gli ambienti più chic

Allestire un negozio è un’attività che richiede tempo, pazienza e tanta dedizione. Dal banco vendita agli accessori: gli elementi che giocano un ruolo fondamentale in questo contesto sono davvero molteplici. Ma essenziali, specialmente negli ambienti più moderni e di tendenza sono le vetrine espositive con vetro temperato. Perché? Semplice, sono in grado di creare un’atmosfera a misura di cliente, un luogo dove possa avere spazio e osservare i prodotti in tutta tranquillità.

Perché è importante scegliere la giusta vetrina espositiva in vetro

Quello del visual merchandising, è un aspetto essenziale da curare in qualsiasi shop. Non importa che si tratti di una gioielleria o di uno store d’abbigliamento: il negozio è un ambiente particolare che viene visitato ogni giorno da decine di persone diverse. Alcune vagheranno tra gli scaffali in cerca di ispirazione, altri invece cercheranno prodotti specifici.

Proprio per venire incontro a tutte le esigenze, occorrono i giusti complementi d’arredo, insieme alla corretta collocazione dei prodotti. In questo caso, le vetrine espositive per negozi hanno il compito di far risaltare i prodotti di punta, rendendoli più appetibili. Per presentarli al meglio occorre utilizzare espositori a centro stanza e posti all’altezza giusta, ancora meglio se personalizzati. 

Tutte le caratteristiche delle vetrine espositive in vetro 

Oggi, sul mercato, esistono vetrine espositive caratterizzate da forme, dimensioni e strutture diverse. Ma quelle in vetro rappresentano una categoria molto interessante e ampiamente utilizzata in numerose attività commerciali. Oltre ad essere pratiche, versatili ed esteticamente gradevoli, sono in grado di proteggere il loro contenuto da urti, polvere e non solo. 

Le vetrine espositive con vetro temperato si rivelano molto resistenti ai carichi elevati, e alcune possono essere personalizzate e composte a proprio piacimento. Vengono solitamente utilizzate nelle gioiellerie, ma sono presenti anche nei negozi di telefonia, showroom, cartolerie e boutiques. Servono, infatti, per dare risalto a prodotti preziosi ed attirare l’attenzione dei potenziali clienti. Non solo, in caso di incidenti, il vetro temperato si rompe in tanti piccoli frammenti non taglienti, scongiurando eventuali imprevisti. 

Possono essere di diverse forme: quadrate, rettangolari o cilindriche. Le prime sono utilizzate specialmente quando la necessità è quella di ottimizzare gli spazi. Le seconde presentano dimensioni maggiori, due sportelli e integrano ripiani regolabili. Le ultime, invece, possono essere girevoli e permettono una visione completa di ciò che contengono.

Non solo vetrine in vetro temperato, ecco le altre opzioni

Ovviamente, esistono anche ulteriori alternative. Le vetrine espositive in metallo, per esempio, sono ampiamente diffuse. Sono composte da moduli e includono ripiani e mensole amovibili. In genere vengono verniciate in vari colori, e si possono trovare in diverse misure. Esattamente come quelle in vetro, si possono collocare a parete o al centro della stanza.

Alternativa altrettanto interessante alle vetrine espositive con vetro temperato, infine, è costituita dalle vetrinette in legno. Calde, eleganti ed accoglienti si sposano alla perfezione con qualunque stile di arredamento. Perfette per l’allestimento di librerie o archivi, sono caratterizzate da un fascino senza tempo.