Vetrine Espositive da Arredo Negozi

Come allestire al meglio le vetrine espositive per arredo negozi durante tutto l’anno

Alla ricerca di consigli su come organizzare delle vetrine espositive per arredo negozi? Che si tratti di uno store d’abbigliamento, di una boutique di lusso o di una gioielleria, la vetrina riveste un ruolo essenziale in qualunque strategia di vendita. Serve sia per comunicare i valori e la vision aziendale, ma anche per invogliare i potenziali clienti ad entrare e battere, di conseguenza, la concorrenza. Ma quali sono le mosse da fare? Basta seguire alcune semplici regole. 

Ogni vetrina espositiva ha bisogno di un tema ben definito 

Il segreto per allestire con successo una vetrina espositiva di un negozio è quello di selezionare un tema specifico, capace di attirare l’attenzione. Oltre a sfruttare le classiche ricorrenze come Natale, Pasqua, Halloween o San Valentino è possibile inventarne di nuove, ad esempio “gita fuori porta” o “pranzo in spiaggia”. 

Oltre agli oggetti in vendita è necessario che ci siano anche una scenografia, degli elementi fisici o addirittura una mascotte, capace di far fermare i clienti. In questo caso si può davvero dare libero sfogo alla propria fantasia. 

Un ulteriore suggerimento è quello di seguire la stagionalità. Per esempio, si potrebbe pensare di inserire, in autunno, delle foglie ingiallite o delle zucche finte, oppure per l’inverno dei piccoli cristalli, per ricordare la neve. In primavera dei fiori color pastello, e d’estate delle conchiglie e un po’ di sabbia.

Affinché un’iniziativa di questo genere abbia successo conta molto la tempestività e saper giocare d’anticipo rispetto alla concorrenza. In questo senso, l’allestimento deve essere preparato almeno un paio di settimane prima della ricorrenza in questione. È opportuno, ad esempio, creare una sorta di calendario, in modo da non perdere l’occasione di trarre un guadagno maggiore, soprattutto dalle feste più sentite dal target di riferimento. 

Creare i giusti accostamenti di colore nelle vetrinette espositive da negozio

Essenziali, nell’ambito del visual merchandising sono anche gli abbinamenti cromatici. Devono essere sofisticati, di buon gusto e naturalmente, sposarsi con lo stile e l’arredamento del negozio. I colori, infatti, sono in grado di agire a livello inconscio, suscitando sensazioni positive sulla clientela.

Le tonalità calde delle vetrinette espositive da negozio stimolano il senso di accoglienza, mentre le nuance più fredde, come il blu o l’azzurro, suscitano freschezza, pulizia, e ordine. In qualsiasi caso, il colore dovrà uniformarsi al tema scelto per il prodotto. 

È essenziale rinnovare la vetrina espositiva periodicamente

Tendenzialmente, le vetrine espositive per arredo negozi andrebbero rinnovate circa ogni 20/30 giorni. Ad ogni modo, più la merce in esposizione è varia, più aumenterà la possibilità di catturare l’attenzione.

Così, a chi ogni giorno passa davanti alla vetrina si darà l’impressione di un’attività fiorente e dinamica. È un fattore essenziale che il cliente, venuto il momento di scegliere tra un negozio ed un altro si ricorderà.