
Vetrine espositive per gioielli, ecco tutto quello che devi sapere
In una gioielleria che si rispetti, bijoux e accessori devono essere presentati con estrema cura, al fine di fare una buona impressione sui potenziali clienti ed invogliarli all’acquisto. Una funzione preziosa, in questo senso, è svolta dalle vetrine espositive per gioielli. Infatti, una vetrina ordinata, luminosa e originale rappresenta un autentico biglietto da visita per lo store, perché sarà in grado di destare la curiosità dei passanti, mettendo in risalto la bellezza dei prodotti esposti. Ma come riuscirci? Ecco qualche consiglio utile.
L’allestimento della vetrina espositiva gioca un ruolo essenziale
La vetrina di una gioielleria, innanzitutto, deve essere ordinata e coerente. Ogni macro-categoria di prodotto merita uno spazio ben definito: così il cliente potrà trovare in qualche secondo ciò che stava cercando. In questo senso, è opportuno suddividere i prodotti da uomo da quelli da donna, creando delle sezioni ad hoc.
In alternativa, gli articoli possono essere posizionati per tipologia. È possibile riporre bracciali e collane sul piano centrale, su quello inferiore gli orologi, e su un terzo anelli e orecchini. Il trucco è quello di mantenere la stessa suddivisione all’interno della boutique, così che si potrà avvertire una piacevole armonia tra interno ed esterno.
Naturalmente, è necessario che l’esposizione tenga anche conto dei prodotti di punta della collezione, o magari di quelli in sconto. Questi, andrebbero posizionati al centro della vetrina ed indicativamente a circa un metro e mezzo d’altezza.
Un ulteriore consiglio sulle vetrine espositive per gioielli? Ricorda che, la regola d’oro da seguire per l’allestimento di una vetrina espositiva per gioielli è “qualità, non quantità”. Deve essere un assaggio strategico dell’offerta commerciale disponibile all’interno dello store. È opportuno, quindi, selezionare i prodotti più iconici, in grado di invogliare l’acquirente a varcare la soglia del negozio.
Punta su vetrine espositive in legno o vetro, materiali di assoluta qualità
Le vetrine espositive per gioielli devono essere realizzate con materiali resistenti, duraturi e che siano in grado di fare buona impressione. Ne esistono di vari tipi, ma le più gettonate sono sicuramente quelle in vetro. Eleganti e raffinate, si sposano alla perfezione con qualsiasi stile di arredamento e sono in grado di conferire un tocco chic a tutto il negozio.
Altrettanto valide sono quelle in legno, classiche ed intramontabili, ma anche quelle con rivestimento in pelle. Quanto ai colori, quelli che vanno per la maggiore sono il bianco avorio, il grigio perla o il nero.
Occorreranno, inoltre, espositori a forma di collo. Presentano una struttura pulita ed essenziale, studiata proprio per evidenziare la linea delle collane. Ancora, i vassoi, i cuscinetti e i parallelepipedi sono perfetti per gli orecchini e i pendenti. Ed infine, non possono assolutamente mancare gli espositori a forma di cono o di mano, necessari per mostrare meglio bracciali e anelli.